Archivi autore: admin

Ciclo di conferenze

Il Museo di Palazzo Mocenigo ospita un ciclo di incontri intorno a Giacomo Casanova, affiancati da momenti attoriali o di lettura di testi, toccando diverse tematiche: dalla moda ai tessuti e profumi, dal teatro alle maschere del Carnevale e della Commedia dell’Arte, fino alla figura di Casanova tra mito e realtà.   […]

Pubblicato in Ciclo di conferenze IL TEMPO DELLA SEDUZIONE | Commenti disabilitati su Ciclo di conferenze

Conferenza

La conferenza, ideata da Essenziarte, propone un focus sulla storia del profumo a Venezia, esplorando il mondo dei sensi attraverso l’interessante figura di Casanova.
Il Settecento è un’epoca in cui il piacere e la raffinatezza diventano centrali per la vita quotidiana dell’aristocrazia e della borghesia emergente Veneziana, dove il profumo, in particolare, gioca un ruolo fondamentale. […]

Pubblicato in Il profumo del Settecento veneziano al tempo di Casanova | Commenti disabilitati su Conferenza

Eventi in programma

La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce all’iniziativa, promossa nell’ambito de “Le Città in Festa” dalla Presidenza del Consiglio comunale, proponendo al Museo di Palazzo Mocenigo un evento legato al “saper fare” femminile. Mercoledì 26 marzo avrà luogo una dimostrazione delle tradizionali tecniche di lavorazione a tombolo, con le maestre merlettaie di Pellestrina. […]

Pubblicato in La Fondazione MUVE per MARZO DONNA 2025 | Commenti disabilitati su Eventi in programma

Exhibition

The exhibition of 18th-century garments – partly from the collections of the Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume – takes us into the 18th-century world in which Casanova was one of the most illustrious figures. […]

Pubblicato in Exhibition IL SEDUTTORE. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova | Commenti disabilitati su Exhibition

Mostra

La mostra di abiti del Settecento – in parte provenienti dalle collezioni del Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume – consente di entrare nell’universo settecentesco di cui Casanova fu uno dei più illustri protagonisti. […]

Pubblicato in Il seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova | Commenti disabilitati su Mostra

Mostra

In occasione del Carnevale di Venezia 2025, il Museo di Palazzo Mocenigo ospita la mostra “Il Carnevale alla porta di Attila”, che espone le splendide immagini catturate dal fotografo Attilio Bruni. In collaborazione con il maestro del costume Stefano Nicolao […]

Pubblicato in Il Carnevale alla porta di Attila | Commenti disabilitati su Mostra

Permanent collection

On view at the Museo di Palazzo Mocenigo a selection from the Elda Cecchele Textile Archive: an important collection of documents and textile materials donated to the Museum. […]

Pubblicato in Donazione Elda Cecchele | Commenti disabilitati su Permanent collection

Intervento di valorizzazione

Tessitrice, artista, artigiana: il Museo di Palazzo Mocenigo accoglie e racconta il lavoro di Elda Cecchele tra abiti, accessori e materiale documentario donati al museo. […]

Pubblicato in La Donazione Elda Cecchele | Commenti disabilitati su Intervento di valorizzazione

Presentazione del volume

Sabato 12 ottobre, al Museo di Palazzo Mocenigo, si terrà la presentazione del volume “Lucio de Majo. I suoi artisti e la sua fornace”, a cura di Sandro Pezzoli […]

Pubblicato in Lucio de Majo. I suoi artisti e la sua fornace | Commenti disabilitati su Presentazione del volume

Mostra

La mostra al Museo di Palazzo Mocenigo, in programma in occasione di “The Venice Glass Week” 2024 presenterà al pubblico una selezione di vetri veneziani settecenteschi incisi e molati, per la maggior parte inediti, provenienti dalla collezione del Museo del Vetro di Murano.  […]

Pubblicato in VETRO INCISO DELLA LAGUNA | Commenti disabilitati su Mostra