Archivi autore: admin

Aldo Ravà, admirer of the 18th century

The exhibition at the Museo di Palazzo Mocenigo, held on the occasion of the 300th anniversary of Giacomo Casanova’s birth, connects this iconic figure to his artistic and cinematic interpretations, offering opportunities for reflection on Venetian history and culture. […]

Pubblicato in Exhibition CASANOVA 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Aldo Ravà, admirer of the 18th century

Aldo Ravà, estimatore del Settecento

La mostra al Museo di Palazzo Mocenigo, in occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, lega questo celebre personaggio alle sue interpretazioni artistiche e cinematografiche, proponendo occasioni di riflessione sulla storia e la cultura veneziane. […]

Pubblicato in Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Aldo Ravà, estimatore del Settecento

Itinerary

The exhibition at the Museo di Palazzo Mocenigo, held on the occasion of the 300th anniversary of Giacomo Casanova’s birth, connects this iconic figure to his artistic and cinematic interpretations, offering opportunities for reflection on Venetian history and culture. […]

Pubblicato in Exhibition CASANOVA 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Itinerary

Percorso espositivo

La mostra al Museo di Palazzo Mocenigo, in occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, lega questo celebre personaggio alle sue interpretazioni artistiche e cinematografiche, proponendo occasioni di riflessione sulla storia e la cultura veneziane. […]

Pubblicato in Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Percorso espositivo

Exhibition

The exhibition at the Museo di Palazzo Mocenigo, held on the occasion of the 300th anniversary of Giacomo Casanova’s birth, connects this iconic figure to his artistic and cinematic interpretations, offering opportunities for reflection on Venetian history and culture. […]

Pubblicato in Exhibition CASANOVA 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Exhibition

Mostra

La mostra al Museo di Palazzo Mocenigo, in occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, lega questo celebre personaggio alle sue interpretazioni artistiche e cinematografiche, proponendo occasioni di riflessione sulla storia e la cultura veneziane. […]

Pubblicato in Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema | Commenti disabilitati su Mostra

I venerdì del merletto

Da giugno a settembre, nella giornata di venerdì, il Museo di Palazzo Mocenigo accoglierà “I venerdì del merletto”, con dimostrazioni delle Mestre Merlettaie di Burano, Pellestrina, Chioggia e Mestre […]

Pubblicato in I venerdì del merletto 2025 | Commenti disabilitati su I venerdì del merletto

Permanent collection

A selection from the Storp Collection will be presented to enhance the section devoted to perfume at the Museo di Palazzo Mocenigo. An aesthetic and historical overview of the most significant perfume bottles, made of new and precious materials […]

Pubblicato in Exhibition VIAGGIO NELLA STORIA DEL PROFUMO. COLLEZIONE STORP | Commenti disabilitati su Permanent collection

Intervento di valorizzazione

In mostra una selezione della Collezione Storp per valorizzare la sezione dedicata al profumo del Museo di Palazzo Mocenigo. Sarà possibile ammirare i più significativi flaconi, realizzati con materiali preziosi e inediti, tra cui i meravigliosi micro-scrigni, espressione di grande virtuosismo artigianale. In collaborazione con MAVIVE. […]

Pubblicato in VIAGGIO NELLA STORIA DEL PROFUMO. COLLEZIONE STORP | Commenti disabilitati su Intervento di valorizzazione

Ciclo di conferenze

Il Museo di Palazzo Mocenigo ospita un ciclo di incontri intorno a Giacomo Casanova, affiancati da momenti attoriali o di lettura di testi, toccando diverse tematiche: dalla moda ai tessuti e profumi, dal teatro alle maschere del Carnevale e della Commedia dell’Arte, fino alla figura di Casanova tra mito e realtà.   […]

Pubblicato in Ciclo di conferenze IL TEMPO DELLA SEDUZIONE | Commenti disabilitati su Ciclo di conferenze