* Online è disponibile solo la riduzione per ragazzi dai 6 ai 14 anni, studenti dai 15 ai 25 anni e over 65. Per le altre riduzioni e per il ritiro del biglietto gratuito è necessario presentarsi in biglietteria con il documento che attesti il diritto alla riduzione/gratuità.
BIGLIETTO SINGOLO MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO
Biglietto intero: 10,00 euro
Biglietto ridotto: 7,50 euro *
ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; visitatori over 65; personale del Ministero della Cultura (MiC); titolari di Carta Rolling Venice; titolari di ISIC – International Student Identity Card.
Ingresso gratuito: *
residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; membri I.C.O.M.; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; volontari del Sevizio Civile del Comune di Venezia; partner ordinari MUVE; possessori MUVE Friend Card; soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”; possessori di Art Pass Venice Foundation e Membership Card Fondazione Venetian Heritage (valida per due persone).
Scopri tutte le convenzioni attive con i Musei Civici di Venezia >
Offerta Famiglie: biglietto ridotto per tutti i componenti paganti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni).
Offerta Scuola: 4,00 euro a persona (tariffa valida per ingresso nel periodo 1 settembre – 15 marzo) per classi di studenti di ogni ordine e grado, accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza.
La tariffa scuola è estesa anche a eventuali accompagnatori (fino a un massimo di 2).
APERTURA STRAORDINARIA PALAZZO MOCENIGO
E’ possibile visitare il museo di Palazzo Mocenigo al di fuori dell’orario di apertura, inviando la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi dalla data desiderata, al fine di verificare la disponibilità di apertura straordinaria della sede.
BIGLIETTI CUMULATIVI
I MUSEI DEL SETTECENTO VENEZIANO
Un unico biglietto valido per: Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo + Casa di Carlo Goldoni.
Il Settecento fu l’ultima grande stagione di fioritura di ogni arte a Venezia e forse la più iconica. Con un unico biglietto è possibile “percorrerla”, spaziando in due musei. Nella dimora patrizia dei Mocenigo a San Stae si conservano raccolte tessili, costumi originali e un’interessante sezione dedicata all’arte della profumeria, mentre la graziosa casa natale di Carlo Goldoni, protagonista a livello internazionale della “rivoluzione teatrale” del Settecento, ospita un importante centro studi sul tema.
- Ha validità per 3 mesi e consente una sola entrata in ciascun museo
Biglietto: 12,00 euro
Acquista online il tuo biglietto per I MUSEI DEL SETTECENTO VENEZIANO >
MUSEUM PASS
Il Museum Pass è il biglietto cumulativo per i Musei Civici di Venezia aperti
e quelli collegati (non è inclusa la Torre dell’Orologio).
Ha validità per 6 mesi e consente una sola entrata in ogni museo.
Il Museum Pass consente l’ingresso a:
I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO
– Palazzo Ducale
– Percorso integrato del Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (unico ingresso)
ALTRI MUSEI CIVICI DI VENEZIA
Casa di Carlo Goldoni; Museo di Palazzo Mocenigo e Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume; Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna + Museo d’Arte Orientale; Museo del Vetro – Murano; Museo del Merletto – Burano; Museo di Storia Naturale; Museo Fortuny
MOSTRE MUVE AL CENTRO CULTURALE CANDIANI DI MESTRE
Intero: 40,00 euro
Ridotto: 22,00 euro
Offerta Famiglie ‘Museum Pass’: biglietto ridotto per tutti i componenti paganti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni)