IL TEMPO DELLA SEDUZIONE
Ciclo di incontri intorno a Giacomo Casanova tra storia e racconto
Dal 3 aprile al 5 maggio 2025, ore 18.30
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo
Nell’anno del 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova, il Museo di Palazzo Mocenigo propone un ciclo di appuntamenti ideati come eventi collaterali alla mostra Il Seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova, visitabile fino al 27 luglio 2025.
Gli incontri – che saranno affiancati da momenti attoriali o di lettura di testi – proporranno degli approfondimenti su una delle figure più iconiche e affascinanti della storia veneziana, toccando diverse tematiche: dalla moda ai tessuti e profumi, dal teatro alle maschere del Carnevale e della Commedia dell’Arte, fino alla figura di Casanova tra mito e realtà.
PROGRAMMA
- Giovedì 3 aprile, ore 18.30
Il teatro al tempo di Casanova
a cura di Alessandro Martello, regista
- Giovedì 10 aprile, ore 18.30
Il Mascheraio di Venezia
a cura di Andrea Cavarra, Zorba Officine Creative
- Giovedì 17 aprile, ore 18.30
Oltre la seduzione: la moda maschile e femminile ai tempi di Casanova
a cura di Armando Bala, Atelier La Bauta
- Mercoledì 23 aprile, ore 18.30
Innamoramento, amore e mistero tra ‘700 e ‘800 nell’arte
a cura di Alberto d’Attanasio, Storico dell’Arte
- Giovedì 24 aprile, ore 18.30
Casanova, tra storia e racconto
a cura di Davide Bozzato, attore teatrale e di cinema
- Lunedì 5 maggio, ore 18.30
Il Settecento tessuto: ricostruzioni storiche ai giorni nostri
a cura di Eva Basile, Fondazione Arte della Seta Lisio – Firenze
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Ingresso su invito fino ad esaurimento posti disponibili.
Per ricevere gli inviti e i vantaggi della membership, scopri la MUVE Friend Card >>>
Scopri la mostra Il Seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova >>>