Archivi autore: admin
Evento
In occasione della giornata della donna, Palazzo Mocenigo ospiterà Wanda Tramezzo, autrice del libro “Il posto delle fragole verdi” con letture recitate tratte dallo stesso. Scopri di più sull’evento (Evento in collaborazione con The Merchant of Venice e Mavive). […]
Evento
Sulla scia della Giornata Nazionale del Profumo, Palazzo Mocenigo ospita una conferenza per approfondire l’antica tradizione profumiera veneziana. Evento in collaborazione con The Merchant of Venice e Mavive. […]
Mostra
Al Museo di Palazzo Mocenigo una preziosa esposizione di manufatti antichi e abiti preziosi racconta la città nel XVI secolo dipinta dall’artista. In occasione delle celebrazioni tintorettiane sarà possibile conoscere i costumi dell’epoca indossati dai personaggi ritratti nelle opere di Tintoretto. Scopri di più […]
Mostra
La Collezione Magnani, in mostra per la prima volta, racconta la storia del profumo legata da sempre alla storia dell’uomo. Scoprila a Palazzo Mocenigo […]
Esposizione di arte tessile contemporanea
A Palazzo Mocenigo arriva l’estro di Brigitte Selles: con le sue storie annodate e tessute a mano, l’artista francese inaugura un modo di comunicare innovativo e pervaso di eleganza. Scopri di più sulla mostra […]
Evento
Sabato 10 febbraio 2018, ore 11.30 e 15 Museo di Palazzo Mocenigo _ Un’esperienza davvero diversa da vivere in museo, […]
Evento
Situazioni ed emozioni di altri tempi a Palazzo Mocenigo, trasformato in occasione del Carnevale in un “Ridotto”ovvero in una casa pubblica destinata al gioco. Scopri l’evento realizzato su testi di Alessandro Bressanello. […]
Mostra
La raffinata opera artistica e di alto artigianato giapponese esposta nella White Room di Palazzo Mocenigo tra opere grafiche, tessuti e indumenti finiti. Scoprila dal 20 gennaio 2018 […]
Mostra
L’intreccio tra Venezia e l’Oriente raccontato attraverso abiti, tessuti e paramenti sacri, appartenenti alla famiglia di Mariano Fortuny e di proprietà della Fondazione Venezia. […]
Mostra
Musicaliquida è una installazione dell’architetto Rosa Vetrano. L’installazione multi-sensoriale si avvale di un’enorme quantità di plastica raccolta, selezionata, riutilizzata e modellata in poetici oggetti luminosi che traggono ispirazione dagli abissi marini. Scoprila fino al 31 dicembre. […]